Si basa sul coinvolgimento attivo della comunità, al fine di fare emergere i reali bisogni della stessa e lavorare così all’aumento del parametro denominato FIL (Felicità Interna Lorda). In questo progetto, la comunità ha quindi un ruolo fondamentale e tutte le fasce generazionali sono coinvolte nell’iniziativa.
Per questo, il metodo prevede anche un profondo lavoro di formazione delle persone, affinché possano portare avanti il processo con continuità.
L’obiettivo è creare un’economia del Bene Comune che possa soddisfare i bisogni e gli interessi di tutte le parti coinvolte.
Questo progetto parte da un processo inverso rispetto a quello incentrato sul prodotto, adottato da sempre dalle destinazioni turistiche.